Passa ai contenuti principali

Wind Music Awards - prima serata

wind-music-awards

I Capitani Coraggiosi Gianni Morandi e Claudio Baglioni aprono la prima serata dei Wind Music Awards evento condotto anche quest'anno da Vanessa Incontrada e Carlo Conti. La cornice della kermesse è come sempre l'Arena di Verona. Morandi e Baglioni chiudono la loro esperenza insieme proprio qui dove era cominciata dopo un anno di tournee.

Seconda Artista sul palco è Gianna Nannini che ripropone per l'occasione uno dei suoi più grandi successi: “America” con la solita grinta che da sempre la contraddistringue. Dopo l'esibizione di Gianna va in onda l'emozionante filmato in occasione ai dieci anni dell'evento mandato in onda con i più grandi big della musica italiana protagonisti con un montaggio davvero magistrale.

Terzo artista protagonista: Zucchero che canta la sua “13 buone ragioni”, ci hanno annunciato che sarebbe poi tornato sul palco per essere premiato.

È ora la volta di Laura Pausini che si esibisce insieme ai suoi ballerini e tutta l'Arena inizia a cantare e a ballare con lei che è reduce dalla doppia data milanese a San Siro, ma per lei ormai è un'abitudine essendo stata nel 2007 la prima donna ad esibirsi nel medesimo stadio. Riceve sia il premio per il suo album “Simili” e sia un premio della SIAE per la diffusione della musica italiana nel mondo.

Lo show precede con l'esibizione sul palco di Renato Zero con il suo nuovo singolo: “Rivoluzione” successivamente ecco arrivare i Modà con “Passione maledetta”, il gruppo si sta preparando alla doppia data di San Siro il 18 e 19giugno.

Con la sua "solo due satelliti" si esibisce invece Marco Mengoni premiato triplamente sia per l'album che per i due singoli.

Ritorna sul palco Zucchero cantando il suo singolo estivo “Partigiano Reggiano” premiato non solo per il suo album “Black Cat” e il premio arena di Verona per l'artista che più si è esibito in giro per il mondo. Il suo prossimo tour prevede 11 date tutte all'Arena di Verona.

Anteprima live di Alessandra Amoroso che presenta il suo nuovo singolo estivo “Vivere a colori” dove si scatena sul palco insieme a dei ballerini dopo aver cantato “Comunque andare”. Anche lei doppiamente premiata sia per l'album che per il singolo. La cantante salentina esulta per i premi ricevuti ringraziando soprattutto i suoi fan cioè la sua Big family.

Arriva dopo di lei sul palco Biagio Antonacci che fa esplicitamente una dedica a Pino Daniele cantando “One day” con la voce di Pino in sottofondo.

Dopo un sipario divertente ecco sul palco Emma con il suo nuovo singolo Il paradiso non esiste. Premiata anche lei per il singolo e per l'album. La cantante salentina ringrazia il suo pubblico.

Dopo di che sul palco l'ospite internazionale Alan Walker con Faded e successivamente arrivano in duetto la Mannoia e la Bertè con il grande successo “Il mare d'inverno”. Già ascoltata nell'album di Loredana “Amici non ne ho ma amiche si” e prodotto dalla Mannoia. Le cantanti annunciano una data all'arena di Verona tutto al femminile con le cantanti che hanno già collaborato con lei nel suo progetto discografico, tra i nomi più celebri possiamo citare Alessandra Amoroso, Emma ed Elisa.

Alle 23 in punto ecco arrivare i The kolors che ripropongono “Me minus you” anche per loro un doppio premio dopo l'esibizione.

Dopo di loro, Fabri Fibra canta il suo successo di tanti anni fa: “Applausi per Fibra” che riceve il premio per i dieci anni di “Tradimento”, disco del passato dunque premio speciale.

Premio speciale anche per Virginia Raffaele x la sua tournee teatrale e personaggio televisivo dell'anno.

Benji e Fede si esibiscono dopo di lei e ottengono il premio per il loro primo album

Alle battute finali della serata arriva un altro ospite internazionale Dua lipa alla quale viene consegnato il disco d'oro.

Max Gazze è l'artista presentato da Vanessa e Carlo dopo un lapsus della stessa presentatrice. Anche Max come molti artisti esibiti ottiene due premi uno è dato direttamente dalla fimi per il pezzo più passato in radio.

Medley per Francesca Michielin che presenta “Un cuore in due”, da poco in radio, unendola con la sua “Nessun grado di separazione”, già nota essendosi classificata seconda all'ultimo Festival di Sanremo, doppio premio anche per lei sia per singolo che per l'album.

Una delle ultime artiste ad essere presente on stage è Giusy Ferreri dopo aver cantato la sua hit “Volevo te” viene premiata da Baby K. Insieme infiammano l'arena con la hit dell'estate scorsa “Roma Bankok” proprio per questo singolo vengono premiate per il disco di diamante loro ottenuto durante l'arco di quest'anno

Ultimo artista di questa serata dei Wind Music Awards è Gue Pequeno che viene premiato prima di cantare per il suo album nuovo. Presenta in anteprima il suo nuovo singolo “Nulla cade” con il suo amico e rapper Marrakesh. Il suo nuovo album è già in preorder su Itunes.

Questa è stata solo la prima parte dell'evento, alla prossima recensione riguardante la seconda serata dei Wind Music Awards che andrà in onda questa sera.

Commenti

Post popolari in questo blog

Robin Hood e la canzone del cantagallo

Robin Hood è il primo film d’animazione dopo la morte del genio creativo assoluto Walt, uno dei cartoni più apprezzati di sempre anche con il corso degli anni. La storia è raccontata dal Cantagallo,  il quale ci racconta le mille avventure di Robin Hood e il suo migliore amico Little John che vivono nella foresta di Sherwood,  rubando ai ricchi per dare ai poveri . Nel proseguimento della storia, lo Sceriffo di Nottingham, tenta in tutti i modi di catturare i due amici, senza mai riuscirsi e scatenando così l’ira del il Principe Giovanni. Quest’ultimo si è impossessato del trono dopo la partenza per le Crociate del fratello, Re Riccardo. Tra duelli, inseguimenti, gare di tiro con l’arco e romantici incontri, Robin e Little John cercheranno in tutti i modi di fermare il malvagio tiranno e riportare serenità al popolo intimorito. Oggi vogliamo ricordare in particolare la canzone iniziale che apre questa meravigliosa favola così: Robin Hood e Little John van per la for...

Spirit - cavallo selvaggio: la sua colonna sonora

Spirit cavallo selvaggio è un film d'animazione del 2002 della Dreamworks ed è stato stato presentato pur essendo fuori concorso al Festival di Cannes, in più ha ricevuto una nomination  per il Premio Oscar come Miglior film d'animazione. Di seguito le canzoni che si sentono nella versione originale del film: Here I Am (End Title) I Will Always Return You Can't Take Me Get Off My Back Brothers Under The Sun Don't Let Go (feat. Sarah McLachlan) This Is Where I Belong Sound The Bugle Run Free Homeland Rain The Long Road Back Nothing I've Ever Known Invece nella versione italiana la traduzione dei testi è stata affidata a Zucchero. Ed ecco le canzoni: Sono Qui Sempre Tornerò Non Mi Avrai Levati Di Dosso Suona Il Corno Non Mi Avrai Reprise Sempre (E Per) Sempre Fratelli Sotto il Sole

Federica Carta pubblica il lyric video della sua "Dopotutto"

Pubblicato ieri sul suo canale ufficiale FedericaVEVO dalla sua casa discografica l'Universal Music Italy, il lyric video del primo singolo ufficiale, dal titolo “Dopotutto”. Stiamo parlando ovviamente della talentuosa diciottenne Federica Carta che sta lott ando con tutte le sue forze per poter vincere questa edizione del talent Amici. Aiutata dalla sua esperta coach Elisa, Federica sta esprimendo in questo serale tutta la sua maturità vocale e la sua bravura nonostante la sua giovane età. Il pezzo è davvero bello e radiofonico e rispecchia in toto il mondo pop e soul della cantautrice romana che debutterà nel mercato discografico il 19 maggio, tra pochissimi giorni con un album che porta proprio il suo nome e la sua firma in tante canzoni presenti in questo suo primo lavoro. “Dopotutto” è un pezzo dal testo a tratti struggente ma resta comunque molto profondo, all'inizio del brano Federica sembra quasi parlare per accentuare ancora di più il significato della canzone es...