
Partiamo dunque dal 2009.
Alla conduzione della 59esima edizione troviamo Paolo Bonolis e il compagno professionale Luca Laurenti. Nell'ultima serata anche Maria De Filippi è tra i co-conduttori del Festival. I cantanti in gara sono 26 in tutto, divisi tra 16 Artisti e 10 Proposte.
Tra i Big in gara vi è il fresco Marco Carta, reduce dalla vittoria al talent Amici nel 2008. Il brano proposto da Marco si intitola "La forza mia" ed è scritto dal chitarrista e compagno di Laura Pausini, Paolo Carta. Più volte hanno ribadito di non aver nessun grado di parentela pur avendo il cognome uguale.
Marco, durante il festival è stato vestito dai famosi stilisti Dsquared che gli hanno creato un look elegante per ogni serata.
Durante le serate del festival, "La forza mia" è stata diretta da Beppe Vessicchio, già direttore artistico di Amici.
Nella quarta sera di Sanremo 2009, Marco Carta duetta con i Tazenda in un misto di lingua italiana e dialetto sardo (come la loro provenienza).
Ma veniamo ora al podio finale che vede Marco guadagnarsi il primo posto con il 57,62% di voti. Al secondo posto abbiamo Povia con "Luca era gay". Medaglia di bronzo per l'artista napoletano Sal Da Vinci con "Non riesco a farti innamorare più di me". Tra le Proposte, invece, trionfa Arisa con il brano "Sincerità".
Concluso il Festival 2009, Marco Carta racchiude il brano "La forza mia" all'interno di un album che porta il medesimo nome. In poco tempo, guadagna il disco di platino con più di 60 mila copie vendute. Il videoclip del famosissimo brano è stato girato tra le vie di Londra.
Per ringraziare i fan che non hanno smesso di sostenerlo, Marco ha dedicato ad ognuno di loro il brano vincitore. L'artista ha più volte dichiarato: "La forza mia sono i fan".
Commenti
Posta un commento