
A condurre la sessantunesima edizione del Festival viene chiamato Gianni Morandi. Le date ufficiali delle serate sono dal 15 al 19 febbraio 2011.
Gli artisti in gara sono 22 tra cui 14 Artisti e 8 Giovani. Nella sezione Giovani vince l'oggi noto Raphael Gualizzi con il brano "Follia d'amore".
Nella sezione Artisti invece, la canzone che più si è fatta notare è stata "Chiamami ancora amore" di Roberto Vecchioni. Arrivato alla seconda partecipazione, l'artista e insegnante è stato diretto artisticamente da Peppe Vessicchio. Il brano è stato interamente composto e interpretato da Vecchioni. Durante la serata duetti, Vecchioni sceglie di affrontare il brano con il gruppo PFM (premiata forneria Marconi).
Roberto Vecchioni, nel brano, sceglie un linguaggio diretto che arrivi diritto agli ascoltatori. I temi affrontati sono quelli dell'amore universale e della pietà. Linguaggio e temi che oltre a stare a cuore all'artista, sono anche i residui dell'insegnamento che Vecchioni a tratto da De André. Durante l'ultima serata del Festival, "Chiamami ancora amore" vince il primo premio insieme anche al prestigioso premio della critica Mia Martini.
Al secondo posto si classificano i Modà con Emma con il brano "Arriverà". Al terzo posto troviamo Al Bano con il brano "Amanda è libera".
Il brano di Roberto Vecchioni ottiene la certificazione oro vendendo più di 15 000 copie mentre l'album omonimo, vende più di 30 000 copie. L'album ufficiale è stato rilasciato il 16 febbraio dalla casa discografica Universal e contiene 12 tracce.
Durante tutta la sua vita artistica, iniziata nel 1966, Roberto Vecchioni è stato un cantante e compositore di numerose canzoni (anche per altri artisti). La sua carriera è stata dedicata anche all'insegnamento, prima in una scuola media e successivamente e attualmente presso le università, e alla recitazione. Attualmente, gli album pubblicati dall'artista sono 43 tra album di inediti, live e raccolte.
Commenti
Posta un commento