Passa ai contenuti principali

Gli Apres La Classe tornano con Circo Manicomio

Sono passati tre anni da "Riuscire a volare" stanno per ritornare gli Apres La Classe e proprio il 9 giugno uscirà il loro settimo album in studio che si chiamerà Circo Manicomio.


La band salentina ha raggiunto l'apice del successo nell'estate del 2010 con il loro singolo dal titolo "Mammalitaliani" e questo fu un vero e proprio tormentone estivo.

Gli Apres La Classe sono noti soprattutto perché le loro canzoni non si limitano solamente ad essere scritte in una sola lingua ma amano mischiare vari ideomi, proprio per questo motivo il loro futuro album sarà scritto in italiano, dialetto salentino, spagnolo e anche francese.

Queste sono le date in cui si potrà vedere la band che interpreteranno una compagnia circense ed è questo il motivo per cui l'album si chiama così:

ALCAMO (TP)17/08/2017 • Alcart festival
CASTELMENARDO (RI)13/08/2017 • Festa di Piazza
ROMA04/08/2017 • Villa Ada
SAN BARBATO (AV)29/07/2017 • Festa Patronale
VICENZA13/07/2017 • Ferrockfestival
MONTECASTRILLI (TE)07/07/2017 • Daboe Festival
MILANO SESTO01/07/2017 • Carroponte
BOLOGNA30/06/2017 • Botanique
PALO DEL COLLE (BA)25/06/2017 • Piazza F.Unità
SERRAMONACESCA (PE)17/06/2017 • Piazza
BERGAMO14/06/2017 • Lazzaretto - Happening Cooperative
PAESTUM (SA)02/06/2017 • Dum Dum Republic

Commenti

Post popolari in questo blog

Robin Hood e la canzone del cantagallo

Robin Hood è il primo film d’animazione dopo la morte del genio creativo assoluto Walt, uno dei cartoni più apprezzati di sempre anche con il corso degli anni. La storia è raccontata dal Cantagallo,  il quale ci racconta le mille avventure di Robin Hood e il suo migliore amico Little John che vivono nella foresta di Sherwood,  rubando ai ricchi per dare ai poveri . Nel proseguimento della storia, lo Sceriffo di Nottingham, tenta in tutti i modi di catturare i due amici, senza mai riuscirsi e scatenando così l’ira del il Principe Giovanni. Quest’ultimo si è impossessato del trono dopo la partenza per le Crociate del fratello, Re Riccardo. Tra duelli, inseguimenti, gare di tiro con l’arco e romantici incontri, Robin e Little John cercheranno in tutti i modi di fermare il malvagio tiranno e riportare serenità al popolo intimorito. Oggi vogliamo ricordare in particolare la canzone iniziale che apre questa meravigliosa favola così: Robin Hood e Little John van per la for...

Spirit - cavallo selvaggio: la sua colonna sonora

Spirit cavallo selvaggio è un film d'animazione del 2002 della Dreamworks ed è stato stato presentato pur essendo fuori concorso al Festival di Cannes, in più ha ricevuto una nomination  per il Premio Oscar come Miglior film d'animazione. Di seguito le canzoni che si sentono nella versione originale del film: Here I Am (End Title) I Will Always Return You Can't Take Me Get Off My Back Brothers Under The Sun Don't Let Go (feat. Sarah McLachlan) This Is Where I Belong Sound The Bugle Run Free Homeland Rain The Long Road Back Nothing I've Ever Known Invece nella versione italiana la traduzione dei testi è stata affidata a Zucchero. Ed ecco le canzoni: Sono Qui Sempre Tornerò Non Mi Avrai Levati Di Dosso Suona Il Corno Non Mi Avrai Reprise Sempre (E Per) Sempre Fratelli Sotto il Sole

Federica Carta pubblica il lyric video della sua "Dopotutto"

Pubblicato ieri sul suo canale ufficiale FedericaVEVO dalla sua casa discografica l'Universal Music Italy, il lyric video del primo singolo ufficiale, dal titolo “Dopotutto”. Stiamo parlando ovviamente della talentuosa diciottenne Federica Carta che sta lott ando con tutte le sue forze per poter vincere questa edizione del talent Amici. Aiutata dalla sua esperta coach Elisa, Federica sta esprimendo in questo serale tutta la sua maturità vocale e la sua bravura nonostante la sua giovane età. Il pezzo è davvero bello e radiofonico e rispecchia in toto il mondo pop e soul della cantautrice romana che debutterà nel mercato discografico il 19 maggio, tra pochissimi giorni con un album che porta proprio il suo nome e la sua firma in tante canzoni presenti in questo suo primo lavoro. “Dopotutto” è un pezzo dal testo a tratti struggente ma resta comunque molto profondo, all'inizio del brano Federica sembra quasi parlare per accentuare ancora di più il significato della canzone es...