Martedì sera c'è stata la prima semifinale dell'Eurovision Song Contest 2017. I presentatori ucraini sono stati davvero molto bravi e simpatici, ci è dispiaciuto non vedere la classica apertura del contest con l'esibizione della vincitrice dello scorso anno ma vederla solo verso la fine della serata.
Solo in 10 nazioni hanno passato il turno per andare nella finale di sabato dove si scontreranno con altri 10 Stati riusciranno a qualificarsi questa sera. In questa seconda semifinale ci saranno delle canzoni davvero molto valide ed è davvero difficile capire tutti i nomi dei futuri finalisti quindi in attesa di scoprirlo ecco la scaletta della prima serata:
1. Svezia: Robin Bengtsson – «I Can’t Go On» Come al solito la Svezia convince il pubblico e diventa FINALISTA
2. Georgia: Tamara Gachechiladze «Keep The Faith» Bellissima voce ma la canzone è un po' noiosa e non passa il turno
3. Australia: Isaiah «Don’t Come Easy» Lo si sa l'Australia come la Svezia ha ottenuto sempre ottimi posti nella finale e anche questa volta hanno deciso di schierare un ragazzo di 17 anni che riesce a gestire il palco in un modo impeccabile per la sua età. Ovviamente è un FINALISTA
4. Albania: Lindita «World» Personalmente preferivo la versione in albanese e non passa il turno.
5. Belgio: Blance: «City lights» Con grande acclamazione dal pubblico Blance anche se con molte imprecisioni ha una bellissima canzone che le permette di diventare FINALISTA
6. Montenegro: Slavko Kalezić – 《Space》Il cantante era davvero molto eccentrico anche se il brano aveva un sound eurovisivo ma non passa il turno
7. Finlandia: Norma John – «Blackbird» Canzone davvero molto bella ma a grande sorpresa, visto che erano tra i favoriti per la vittoria, il gruppo finlandese non passa il turno
8. Azerbaigian: Dihaj – «Skeletons» Canzone che aveva convinto la giuria già durante le prove e ovviamente diventa FINALISTA
9. Portogallo: Salvador Sobral – «Amar pelos dois» Canzone che potrebbe essere la colonna sonora di una fiaba incanta il pubblico e diventa FINALISTA
10. Grecia: Demy – «This is love» Ballad molto eurovisiva, lei sorride durante l'esecuzione e diventa FINALISTA
11. Polonia: Kasia Moś – «Flashlight» Penso sia stata l'esibizione migliore a livello tecnico. Complimenti per le sue doti vocali che la fanno diventare FINALISTA
12. Moldavia: Sunstroke Project: «Hey mamma» Canzone davvero molto divertente, sul palco si possono vedere il cantante, il sassofonista, il violinista e le coriste vestite da spose. La Moldavia è FINALISTA
13. Islanda: Svala – «Paper» La canzone è davvero molto bella ma non convince e non passa il turno.
14. Repubblica Ceca: Martina Bárta – «My turn» Non era tra le nostre favorite già da quando abbiamo sentito per la prima volta questo brano.
15. Cipro: Hovig: «Gravity» Esibizione che ricordava il russo dello scorso anno però bel brano che diventa FINALISTA
16. Armenia: Artsvik – «Fly with me» Canzone dal sound particolare che caratterizza solitamente le canzoni armene. FINALISTA
17. Slovenia: Omar Naber – «On my way» Ballad romantica ma con delle imperfezioni vocali
18. Lettonia: Triana Park – «Line» Ultima esibizione della serata in sfida con un sound elettronico. Non passa il turno
1. Svezia: Robin Bengtsson – «I Can’t Go On» Come al solito la Svezia convince il pubblico e diventa FINALISTA
2. Georgia: Tamara Gachechiladze «Keep The Faith» Bellissima voce ma la canzone è un po' noiosa e non passa il turno
3. Australia: Isaiah «Don’t Come Easy» Lo si sa l'Australia come la Svezia ha ottenuto sempre ottimi posti nella finale e anche questa volta hanno deciso di schierare un ragazzo di 17 anni che riesce a gestire il palco in un modo impeccabile per la sua età. Ovviamente è un FINALISTA
4. Albania: Lindita «World» Personalmente preferivo la versione in albanese e non passa il turno.
5. Belgio: Blance: «City lights» Con grande acclamazione dal pubblico Blance anche se con molte imprecisioni ha una bellissima canzone che le permette di diventare FINALISTA
6. Montenegro: Slavko Kalezić – 《Space》Il cantante era davvero molto eccentrico anche se il brano aveva un sound eurovisivo ma non passa il turno
7. Finlandia: Norma John – «Blackbird» Canzone davvero molto bella ma a grande sorpresa, visto che erano tra i favoriti per la vittoria, il gruppo finlandese non passa il turno
8. Azerbaigian: Dihaj – «Skeletons» Canzone che aveva convinto la giuria già durante le prove e ovviamente diventa FINALISTA
9. Portogallo: Salvador Sobral – «Amar pelos dois» Canzone che potrebbe essere la colonna sonora di una fiaba incanta il pubblico e diventa FINALISTA
10. Grecia: Demy – «This is love» Ballad molto eurovisiva, lei sorride durante l'esecuzione e diventa FINALISTA
11. Polonia: Kasia Moś – «Flashlight» Penso sia stata l'esibizione migliore a livello tecnico. Complimenti per le sue doti vocali che la fanno diventare FINALISTA
12. Moldavia: Sunstroke Project: «Hey mamma» Canzone davvero molto divertente, sul palco si possono vedere il cantante, il sassofonista, il violinista e le coriste vestite da spose. La Moldavia è FINALISTA
13. Islanda: Svala – «Paper» La canzone è davvero molto bella ma non convince e non passa il turno.
14. Repubblica Ceca: Martina Bárta – «My turn» Non era tra le nostre favorite già da quando abbiamo sentito per la prima volta questo brano.
15. Cipro: Hovig: «Gravity» Esibizione che ricordava il russo dello scorso anno però bel brano che diventa FINALISTA
16. Armenia: Artsvik – «Fly with me» Canzone dal sound particolare che caratterizza solitamente le canzoni armene. FINALISTA
17. Slovenia: Omar Naber – «On my way» Ballad romantica ma con delle imperfezioni vocali
18. Lettonia: Triana Park – «Line» Ultima esibizione della serata in sfida con un sound elettronico. Non passa il turno
Commenti
Posta un commento